lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a terra e fuoco l'italia meridionale e le isole,squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono di infamarli con il marchio di briganti (Gramsci)
lunedì 26 dicembre 2011
I PRIMATI del Regno delle Due Sicilie
domenica 18 dicembre 2011
IL TERREMOTO DEL 1783
La Calabria è sempre stata terra di alluvioni e terremoti nella sua Storia i più sconvolgenti furono quelli del:1638 , del 1783 ed infine in epoca contemporanea nel 1905 e nel 1908 tutti colpirono drasticamente la Calabria Ultra. La provincia è sempre apparsa come una terra marginale e poco conosciuta avvolte raccontata dal mito e da una serie di stereotipi, per tutto il secolo XVIII fu questa la situazione.
1860: l'Unità d'Italia e la strage di Roseto Valfortore
A volte mi avvalgo da articoli scritti da altri e recuperati su altri siti non per pigrizia ma perchè la loro stesura è ben chiara; stavolta ho prso un articolo dal sito "Il frizzo.it" di Lucera e porta la firma di Eduardo Gemmini. L'articolo tratta di un'altra delle storie dimenticate e, udite udite, compare il "galantuomo" Liborio Romano a decretare la morte dei paesani.
Ancora una volta una storia di sangue e martiri.
Iscriviti a:
Post (Atom)